
COMUNICAZIONI
Aprile 2021
oggetto: Rinvio Assemblea ordinaria Soci 2021 “ assemblea elettiva “.
Considerata l’emergenza sanitaria presente in Italia a causa della diffusione del COVID-19;
Visto il Decreto Legge recanti misure sul contrasto e il contenimento sull’intero territorio Nazionale del diffondersi del virus;
Il Presidente dell’Associazione Italiana per la Tutela del Cane da Pastore del Caucaso, Cane da Pastore dell'Asia Centrale e altre razze da pastore Nicola Roberti delibera ai sensi dell'art. 19 dello statuto AIPR il rinvio a data da destinarsi l'assemblea ordinaria dei Soci “ assemblea elettiva” .
La convocazione sarà inviata non appena non saranno più necessarie misure di controllo del contagio.
Trivento, lì 7 aprile 2021
Il Presidente
Nicola Roberti
Ottobre 2020
l’E.N.C.I. ci ha concesso la tutela di altre 25 razze*, oltre al Cane da Pastore del Caucaso e Cane da Pastore dell’Asia Centrale.
Il nostro sentito ringraziamento al Consiglio Direttivo dell’E.N.C.I., che, nonostante il difficile periodo e le difficoltà oggettive dettate dall’emergenza sanitaria in atto, ha continuato a lavorare per il mantenimento ed il miglioramento delle razze canine.
In questo anno, così difficile per tutti, oltre alla tutela delle nuove razze, abbiamo ottenuto i seguenti risultati:
· approvazione del Regolamento riproduzione selezionata;· approvazione del Regolamento del campionato sociale;· approvazione del Regolamento per le prove di verifica attitudinale e/o carattere delle razze (per il quale manca la sola approvazione della C.T.C.)
Voglio infine ringraziare i colleghi del Consiglio Direttivo, i Comitati Tecnici ed i soci tutti, per il lavoro svolto finalizzato al raggiungimento di questi importanti obbiettivi.
Il Presidente
Nicola Roberti
30 settembre 2020
Si informa che, secondo le intenzioni da tempo comunicate anche all’Assemblea dell’ENCI, si sono concluse le operazioni relative all’acquisizione di Vetogene da parte di ENCI Servizi srl. Il progetto è già operativo.
Con l’acquisizione di Vetogene, leader in Italia per la raccolta, lo stoccaggio e l’analisi del materiale biologico, gli allevatori avranno a disposizione un servizio ancora più strutturato ed efficiente ai fini del miglioramento genetico delle razze canine. Si compie dunque un altro passo avanti nella modernizzazione delle attività della cinofilia ufficiale e nella riacquisizione della centralità dell’ENCI, che detiene l’intero capitale sociale di ENCI Servizi srl.
Si comunica che l’operatività del laboratorio di analisi resta invariata e che ulteriori iniziative e servizi verranno lanciati nei prossimi mesi. I contatti con Vetogene restano quelli abituali.
Le nuove tariffe, che presentano agevolazioni per i Soci Allevatori e per gli associati ai Gruppi Cinofili e alle Associazioni Specializzate, sono disponibili presso il sito Vetogene.
Il Presidente ENCI
Dino Muto